Introduzione teorico-pratica al mondo della produzione di gelato artigianale.
Contenuti:
Il gelato artigianale:
Il laboratorio:
Il punto vendita:
A chi è rivolto:
Gelatieri alla prima esperienza o aspiranti tali in procinto di avviare un’attività.
Obiettivi del corso:
Oggi più che mai è fondamentale conoscere tutti gli strumenti necessari per aprire una gelateria di successo. Attraverso questo corso scoprirai le nozioni basilari per produrre il tuo gelato artigianale all’italiana, dall’organizzazione del laboratorio alla scelta della materie prime, ma anche come venderlo con profitto.
Didattica:
Corso teorico-pratico in presenza basato sul metodo one-to-one che permette ai corsisti di interagire costantemente con il docente. Ciascun partecipante avrà a disposizione una postazione individuale dotata di ogni attrezzatura utile.
Durata del corso:
3 giorni di formazione, dalle ore 9,00 alle 17,00 circa.
Il corsista riceverà:
Schede informative, manuale di ricette sviluppate durante il corso, completo da gelatiere (giacca e grembiale), penna USB, diploma di partecipazione, coffee break, pranzo con catering.
Numero massimo di partecipanti:
12 persone
Spezie, formaggi, verdure ed altri ingredienti gourmet in gelateria. Come preparare, presentare e vendere un gelato gastronomico.
Realizzare uova di cioccolato ripiene, colombe farcite e creazioni di pasticceria fredda per le festività primaverili.
Introduzione teorico-pratica al mondo della produzione di gelato artigianale.