Corso base di pasticceria fredda – Semifreddi e bavaresi

Le basi della pasticceria fredda dalla “A” alla “Z”. Come realizzare torte, semifreddi e bavaresi a regola d’arte, dalla progettazione alle decorazioni passando per la formulazione delle ricette.
Contenuti:
- Cos’è il semifreddo artigianale
- Progettazione e bilanciamento della torta (struttura)
- Preparazione delle basi
- Le decorazioni creative
- Le glasse
- Organizzazione della produzione e dello stoccaggio
Didattica:
Corso teorico-pratico in presenza basato sul metodo one-to-one che permette ai corsisti di interagire costantemente con il docente. Ciascun partecipante avrà a disposizione una postazione individuale dotata di ogni attrezzatura utile.
Durata del corso:
3 giorni di formazione, dalle ore 9,00 alle 17,00 circa (ad eccezione della sessione “Roma 30 novembre-1 dicembre 2023” che prevede 2 giorni di formazione).
Il corsista riceverà:
Schede informative, manuale di ricette sviluppate durante il corso, completo da gelatiere (giacca e grembiale), diploma di partecipazione, coffee break, pranzo con catering.
Numero massimo di partecipanti:
12 persone San Marino | 10 persone Roma
Luogo del corso:
San Marino: Strada delle Seriole 55, 47894 Chiesanuova (RSM) | c/o Leagel Srl
Roma: Via Gabrino Fondulo 37, 00176 Roma (Pigneto) | c/o Mamò Lab
Le basi della pasticceria fredda dalla “A” alla “Z”. Come realizzare torte, semifreddi e bavaresi a regola d’arte.