Il gelato dalla colazione all’aperitivo

Per offrire in gelateria e caffetteria un’esperienza sensoriale completa dal mattino fino a sera con proposte dolci e salate in abbinamento al gelato in tutte le sue forme: cocktail, coppe, spume, ghiaccioli…
Contenuti:
- Il gelato del buongiorno
Coppe gelato allo yogurt e kefir; viennoiserie & gelato… - Gelato Brunch
Come abbinare torte da credenza con gelato e spume al sifone
Proposte salate e centrifugati al gelato
Caffè dal mondo & gelato
Gelato Poke - Il gelato delle cinque
Crostate e affogati al thè
Le marmellate agrumate e ai distillati - Aperitivo Frozen
Drink e gelato? Yes we can! - Gelato After Dinner
Ghiaccioli alcolici
Coppe gelato cocktail-inspired
Plot twist: le coppe gelato classiche in abbinamento a dolci della tradizione rivisitati con spiriti e liquori
Didattica:
Corso teorico-pratico in presenza basato sul metodo one-to-one che permette ai corsisti di interagire costantemente con il docente. Ciascun partecipante avrà a disposizione una postazione individuale dotata di ogni attrezzatura utile.
Durata del corso:
1 giorno di formazione, dalle ore 9,00 alle 17,00 circa.
Il corsista riceverà:
Schede informative, manuale di ricette sviluppate durante il corso, completo da gelatiere (giacca e grembiale), diploma di partecipazione, coffee break, pranzo con catering.
Numero massimo di partecipanti:
12 persone San Marino | 10 persone Roma
Luogo del corso:
San Marino: Strada delle Seriole 55, 47894 Chiesanuova (RSM) | c/o Leagel Srl
Roma: Via Gabrino Fondulo 37, 00176 Roma (Pigneto) | c/o Mamò Lab
Per offrire in gelateria e caffetteria un’esperienza sensoriale completa dal mattino fino a sera con proposte dolci e salate in abbinamento al gelato in tutte le sue forme.