TUTTI I CORSI

La granita siciliana


Corso in presenza

Conoscere i segreti e le tecniche per realizzare un prodotto unico e invidiato nel mondo: la vera granita come da tradizione siciliana. Gusti frutta e crema, la panna perfetta e la brioche d’accompagnamento.

Contenuti:

  • Preparazione e lievitazione della tipica brioche “col tuppo”
  • Realizzazione e composizione della vera granita siciliana
  • Le tipologie di granita: oltre la frutta
  • Ricette classiche e moderne della tradizione siciliana
  • La panna montata perfetta (tecniche e conservazione)
  • Nuove idee e tendenze per la destagionalizzazione della granita

Didattica:

Corso teorico-pratico in presenza basato sul metodo one-to-one che permette ai corsisti di interagire costantemente con il docente. Ciascun partecipante avrà a disposizione una postazione individuale dotata di ogni attrezzatura utile.

Durata del corso:

1 giorno di formazione, dalle ore 9,00 alle 17,00 circa.

Il corsista riceverà:

Schede informative, manuale di ricette sviluppate durante il corso, completo da gelatiere (giacca e grembiale), diploma di partecipazione, coffee break, pranzo con catering.

Numero massimo di partecipanti:

12 persone San Marino | 10 persone Roma

Luogo del corso:

San Marino: Strada delle Seriole 55, 47894 Chiesanuova (RSM) | c/o Leagel Srl
Roma: Via Gabrino Fondulo 37, 00176 Roma (Pigneto) | c/o Mamò Lab

La granita siciliana

Conoscere i segreti e le tecniche per realizzare un prodotto unico e invidiato nel mondo: la vera granita come da tradizione siciliana.

€ 200,00


Marco Adelfio

Maurizio Cucinotta
40% TEORIA
60% pratica