Realizzare una gelateria di successo, dal prodotto alla comunicazione.
Contenuti:
Cos’è il Gelato Artigianale: il processo produttivo e la conoscenza di macchine e attrezzature; le principali proprietà e funzionalità delle materie prime; il bilanciamento merceologico delle miscele crema; la frutta ed il metodo caldo/freddo; consigli e tecniche di stoccaggio e conservazione del prodotto.
La gelateria come impresa: la gestione aziendale; il marketing in gelateria; il business plan; la vendita al banco; la giusta comunicazione per promuovere la propria azienda.
A chi e rivolto:
A tutti i gelatieri che vogliono approfondire le proprie conoscenze sul gelato artigianale imparando nuove ed innovative tecniche di lavorazione; per chi vuole impostare la propria attività sotto il segno della qualità e della trasparenza, strada sicura verso il successo.
Didattica:
Corso teorico e pratico basato sul metodo one-to-one che permette ai corsisti di interagire costantemente con il supporto di moderne tecnologie multimediali. All’interno di un gruppo ristretto ciascun partecipante avrà a disposizione una postazione individuale dotata delle più moderne attrezzature.
Durata del corso:
3 giorni di formazione dalle ore 9,00 alle ore 17,00
Il corsista riceverà:
Schede informative; manuale di ricette sviluppate durante il corso; divisa da gelatiere completa (cappello, giacca e grembiale); chiave usb; diploma di partecipazione al corso; pranzo con catering.
Difficoltà:
Avanzata
Numero massimo di partecipanti:
12
I trucchi fondamentali per fare business con i social.
Scoprire il mondo degli zuccheri in gelateria e il loro potere anticongelante.
I segreti per diventare esploratori del gusto tra territorialità e innovazione.